Di cosa si occupa il Preposto?
Rispetto al datore di lavoro o ai dirigenti, il Preposto non ha oneri organizzativi nè di predisposizione delle misure preventive.
Le mansioni del preposto sono:
vigilare sull’osservanza degli obblighi di legge e delle disposizioni aziendali in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;verificare che solo i lavoratori adeguatamente formati e istruiti accedano alle zone che li espongono a specifici rischi;informare e richiamare i lavoratori affinché siano attuate le misure previste per le situazioni di emergenza;informare i lavoratori esposti al rischio di un pericolo grave e immediato indicando le precauzioni da adottare;segnalare prontamente al datore di lavoro o al dirigente qualsiasi condizione di pericolo di cui viene a conoscenza.
I corsi di aggiornamento per preposti della durata di 6 ore sono disponibili SOLO IN PRESENZA!
La formazione dei preposti dovrà avvenire in presenza (vedi Testo Unico sicurezza).
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.