Il Titolo VIII del Testo unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro, D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., obbliga il datore di lavoro a valutare tutti i rischi derivanti dall’esposizione ad agenti fisici in modo da identificare e adottare le opportune misure di prevenzione e protezione. In particolare se i lavoratori sono esposti ai rischi derivanti dal rumore e dalle vibrazioni meccaniche, ad esempio durante l’utilizzo di attrezzature elettromeccaniche o mezzi meccanici, è necessaria una valutazione specifica del rischio.
La valutazione del rischio Rumore e Vibrazioni è effettuata da tecnici esperti di MODI® dopo un’attenta analisi del ciclo di produzione, dell’organizzazione, delle procedure e degli ambienti di lavoro.
La valutazione del rischio rumore e vibrazioni costituisce parte integrante del Documento di Valutazione dei Rischi e deve essere programmata ed effettuata con cadenza almeno quadriennale ovvero ogni qual volta si verifichino mutamenti che potrebbero renderla obsoleta, così come indicato all’art. 181 c 2 del D.Lgs. 81/2008. Siamo professionisti competenti e dotati della strumentazione idonea.
I nostri esperti vi guideranno nella scelta più adatta alle vostre esigenze, chiamando il 800300333
Per consultare le risposte alle domande più frequenti, Consulenza Sicurezza Veneto by MODI® mette a disposizione le FAQ
Aggiornato 7 marzo 2023
Hai dei quesiti da sottoporci? Ti interessa uno dei nostri servizi di Consulenza Aziendale o un corso di formazione?
Per comunicare con un nostro incaricato chiamaci al numero verde 800300333 o entra in CHAT e presentati!. RICORDA! Per avere una risposta indica SEMPRE il tuo nome, il tuo numero di telefono e un indirizzo e-mail. Scrivici il tuo quesito e i TUOI dati per permetterci di rispondere il più velocemente possibile.