Anche se la SA8000 mira a essere trasversale a diversi settori industriali, alcune industrie potrebbero avere requisiti specifici che non sono completamente coperti dalla SA8000. Ad esempio, industrie ad alto rischio come l’edilizia o l’industria chimica potrebbero richiedere standard supplementari per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. L’implementazione della SA8000 richiede un impegno significativo da parte dell’azienda in termini di risorse umane, finanziarie e organizzative. Le aziende potrebbero dover sottoporre i loro processi di lavoro a revisioni approfondite…
Per certificarsi SA 8000 le aziende potrebbero dover sottoporre i loro processi di lavoro a revisioni approfondite e apportare cambiamenti sostanziali per conformarsi agli standard richiesti.
