Il Testo Unico decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, cura aspetti legati alla salute e alla sicurezza di interesse di interesse dei lavoratori impegnati sul proprio posto di lavoro prevedendo anche la produzione di documentazione specifica per la valutazione dei rischi. A cosa serve il DVR? Tutela dei lavoratori: Il DVR è uno strumento indispensabile per garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre, minimizzando il rischio di infortuni e malattie professionali. Conformità alle normative: La redazione del…
Il DVR va aggiornato dal datore di lavoro in occasione di modifiche del processo produttivo o dell‘organizzazione del lavoro significative ai fini della salute e della sicurezza dei lavoratori
![Consulenza-nellaggiornamento-del-DVR-e-gestione-misure-atte-a-prevenire-il-rischio-di-contagio-03 Consulenza-nellaggiornamento-del-DVR-e-gestione-misure-atte-a-prevenire-il-rischio-di-contagio-03](https://www.consulenzasicurezzaveneto.it/wp-content/uploads/2023/02/Consulenza-nellaggiornamento-del-DVR-e-gestione-misure-atte-a-prevenire-il-rischio-di-contagio-03.jpg)