Il D.lgs. 231/2001 ha introdotto in Italia un regime di responsabilità amministrativa degli enti (società, associazioni, fondazioni, ecc.) per alcuni reati commessi nel loro interesse. Oppure a loro vantaggio da soggetti che rivestono posizioni apicali (amministratori, dirigenti) o da dipendenti. Il Modello di Organizzazione e Gestione D.lgs. 231/01 ovvero MOG231, è uno strumento di prevenzione e gestione dei rischi. Il quale se adottato ed efficacemente attuato, consente all’ente di essere esonerato dalla responsabilità amministrativa. L’adozione di un MOG 231 comporta…
Il MOG 231 promuove una cultura aziendale orientata alla legalità, all’etica e alla responsabilità, contribuendo a creare un ambiente di lavoro più sano e positivo
