La valutazione del rischio stress lavoro-correlato rientra tra gli obblighi dei Datori di lavoro, che devono provvedere ad integrare il Documento di Valutazione del Rischio con un’analisi e stima dei rischi procurati da stress lavoro-correlato.
Questo intervento è regolato dall’art. 28, comma 1 del D. Lgs. 81/08, secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004.
La nostra Consulenza pone attenzione e esamina tutti gli aspetti delle attività lavorative per stabilire che cosa può provocare stress, se è possibile eliminare i pericoli e quali misure preventive o di protezione devono essere attuate per controllare i rischi stress lavoro-correlato.
Al fine di individuare le potenziali fonti di stress collegate sia al contesto che al contenuto lavorativo verranno indagate le seguenti dimensioni:
- degli orari di lavoro (contenuto lavorativo);
- dell’organigramma;
- dei compiti e le responsabilità richiesti dall’Organizzazione al lavoratore;
- del carico di lavoro assegnato e il ritmo richiesto;
- dell’equilibrio tra tempo e energie dedicate al lavoro e vita privata;
- delle relazioni interpersonali (contesto lavorativo);
- degli strumenti e le attrezzature di lavoro:
- delle condizioni ambientali in cui si svolge l’attività lavorativa.
Per tutte le nostre offerte formative
cliccare qui. Per consultare le referenze attive lasciate dalla nostra Clientela
cliccare qui.