L’HACCP è l’acronimo di Hazard Analysis and Critical Control Points, ovvero Analisi dei Rischi e Punti Critici di Controllo. Si tratta di un sistema di gestione della sicurezza alimentare che permette di identificare, valutare e controllare i rischi che possono compromettere la salubrità dei prodotti alimentari.
Per garantire la sicurezza alimentare, un’attività che manipola e somministra alimenti dovrebbe adottare diverse misure e seguire le linee guida specifiche. Di seguito sono elencate alcune delle azioni fondamentali che l’attività dovrebbe intraprendere:
L’HACCP viene effettuato in modo da garantire la massima salubrità dei prodotti, monitorando costantemente tutti i punti critici come ad esempio le temperature della catena industriale, le varie pulizie interne, il contatto con la materia prima etc.