CONSULENZA AZIENDALE E FORMAZIONE
Venerdì 21 Marzo 2025




Le principali modifiche normative introdotte dalla Legge n. 215/2021 e dalla Legge n. 85/2023 in materia di formazione per la sicurezza sul lavoro.

Le principali modifiche normative introdotte dalla Legge n. 215/2021 e dalla Legge n. 85/2023 in materia di formazione per la sicurezza sul lavoro.

FONTI-BLOG-1024x160

Le principali modifiche normative introdotte dalla Legge n. 215/2021 e dalla Legge n. 85/2023 in materia di formazione per la sicurezza sul lavoro sono varie.

Le leggi n. 215/2021 e n. 85/2023 hanno introdotto importanti novità nel panorama normativo italiano in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento alla formazione.

Queste modifiche legislative hanno l’obiettivo di rendere più precisa e uniforme la formazione in materia di sicurezza sul lavoro in tutto il territorio nazionale, garantendo così un livello di protezione più elevato per i lavoratori.

L’Accordo doveva specificare:

Durata: quanto dura la formazione obbligatoria;

Contenuti Minimi: quali argomenti devono essere trattati nei corsi;

Modalità: come si svolgono i corsi (es. in aula, online);

Verifiche: come si verifica l’apprendimento dei partecipanti e l’efficacia della formazione;

Soggetti Obbligati: l’Accordo doveva individuare chiaramente chi ha l’obbligo di effettuare le verifiche sull’efficacia della formazione.

Entro il 30 giugno 2022, la Conferenza Stato-Regioni doveva stipulare un Accordo per definire in modo più preciso gli obblighi formativi in materia di sicurezza sul lavoro.

Sono passati 2 anni. La bozza è in fase di approvazione e se ne prevede la pubblicazione prima della fine dell’anno 2024.

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it.

Related Posts