Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura chiave nel garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. La sua elezione e il numero variano in base alle dimensioni dell'azienda:
- Aziende fino a 15 lavoratori: il RLS è eletto direttamente dai lavoratori al loro interno o individuato nell'ambito territoriale o del comparto produttivo.
- Aziende con più di 15 lavoratori: il RLS è eletto o designato dai lavoratori nell'ambito delle rappresentanze sindacali aziendali; in assenza di queste, l'elezione avviene direttamente tra i lavoratori.
Il numero minimo di RLS è determinato come segue:
- 1 rappresentante per aziende o unità produttive fino a 200 lavoratori;
- 3 rappresentanti per aziende da 201 a 1.000 lavoratori;
- 6 rappresentanti per aziende con oltre 1.000 lavoratori.
Le attribuzioni del RLS, delineate dall'articolo 50 del Decreto Legislativo 81/2008, includono:
-
formazione personale: deve ricevere una formazione adeguata sulle tematiche relative alla sicurezza sul lavoro, alle norme di legge applicabili e alle procedure aziendali, per svolgere efficacemente il suo ruolo.
L'azienda è tenuta a garantire al RLS le condizioni necessarie per svolgere il proprio compito in autonomia, fornendo gli strumenti adeguati e assicurando che non subisca discriminazioni o penalizzazioni a causa della sua attività di rappresentanza.
In pratica l'RLS svolge un ruolo fondamentale nel promuovere e garantire la sicurezza sul lavoro, collaborando con il datore di lavoro e rappresentando attivamente gli interessi dei lavoratori in materia di salute e sicurezza. La sua formazione e i corsi di aggiornamento permettono a questa importante figura della sicurezza di acquisire le competenze necessarie all'espletamento dell'incarico.
La normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro è complessa e in continua evoluzione. Un consulente esperto offre al datore di lavoro una serie di vantaggi
Per un preventivo personalizzato o informazioni sui corsi in aula, videoconferenza o in e-lerning chiama MODI SRL di Mestre e Spinea Venezia.