Il Sistema di Gestione per la prevenzione della corruzione ISO 37001, può essere adottato dalle aziende come linea guida per la redazione della parte del “Modello Organizzativo D.lgs. 231” per i rischi inerenti il reato legato alle attività corruttive.
Attraverso l’implementazione dell’ISO 37001, le aziende possono dotarsi di strumenti pratici per prevenire situazioni di rischio e dimostrare alle autorità di controllo il proprio impegno nella prevenzione della corruzione.
Questo approccio è particolarmente utile per rafforzare la sezione del Modello Organizzativo 231 relativa ai reati contro la Pubblica Amministrazione, che richiede un alto livello di attenzione e documentazione dettagliata.
Perché è importante la ISO 37001?
- Prevenzione della corruzione: Identifica e gestisce i rischi di corruzione, minimizzando le opportunità per comportamenti scorretti.
- Protezione della reputazione: Rafforza la reputazione dell’organizzazione agli occhi di clienti, investitori e partner commerciali.
- Conformità legale: Aiuta le organizzazioni a rispettare le leggi e i regolamenti anti-corruzione.
- Miglioramento della governance: Promuove una maggiore trasparenza e responsabilità all’interno dell’organizzazione.
La nostra metodologia prevede la preparazione di una documentazione snella che deve aiutare l’azienda a migliorarsi e una verifica della disponibilità di contributi pubblici e privati.
Lavoriamo anche con FONDIMPRESA per progetti formativi al personale personalizzati.
MODI® propone la propria consulenza alle Aziende che necessitano di assistenza per l’adozione di questo standard e si propone per l’assunzione del ruolo di FCPC Funzione di Conformità per la Prevenzione della corruzione.
L’adozione del Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione ISO 37001 rappresenta un’opportunità strategica per le aziende. Le quali desiderano integrare i principi di legalità e trasparenza nelle proprie operazioni, migliorando al contempo la loro conformità al Modello Organizzativo D.lgs. 231.
Per un incontro conoscitivo, una proposta di consulenza personalizzata, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero verde 800300333 o tramite whasapp al numero 0415412700.