CONSULENZA AZIENDALE E FORMAZIONE
Martedì 14 Gennaio 2025




In Italia è richiesta la valutazione del rischio di esplosione ATEX (Atmosphères Explosibles) per le aziende che operano in ambienti potenzialmente esplosivi.

In Italia è richiesta la valutazione del rischio di esplosione ATEX (Atmosphères Explosibles) per le aziende che operano in ambienti potenzialmente esplosivi.

ATEX-1-1024x576
L’ATEX è una direttiva europea (Direttiva 2014/34/UE) che stabilisce i requisiti minimi per la protezione dei lavoratori da atmosfere esplosive e per la commercializzazione di apparecchiature e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in tali ambienti.

La valutazione ATEX è fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro dove esiste il rischio di formazione di atmosfere esplosive. Essa permette di:

  • Identificare le zone a rischio: Classificare gli ambienti in base alla probabilità di formazione di atmosfere esplosive.
  • Scegliere le attrezzature adeguate: Selezionare apparecchiature elettriche e meccaniche certificate per l’uso in zone a rischio esplosione.
  • Definire le procedure di sicurezza: Stabilire le misure preventive e le procedure da seguire in caso di emergenza.
  • Adempiere agli obblighi di legge: Rispettare la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro.
La valutazione del rischio di esplosione ATEX è un processo volto a identificare e valutare i potenziali rischi associati alla presenza di gas, vapori, nebbie o polveri infiammabili nell’ambiente di lavoro.
 
La valutazione deve essere condotta da un esperto qualificato e prevede l’analisi delle proprietà dei materiali presenti, la valutazione delle possibili sorgenti di accensione e l’analisi delle misure di sicurezza adottate.
 
Per ridurre il rischio esplosione al livello più basso ragionevolmente possibile, l’adozione di misure di protezione appropriate e la formazione adeguata dei lavoratori
 
Per consulenze in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it.
 
 
 

 

 

Related Posts