Una consulenza specializzata può facilitare il percorso per ottenere la certificazione ISO 14001?
L’ISO 14001 è uno standard volontario che fornisce un framework per aiutare le organizzazioni a:
- Identificare, controllare e ridurre i propri impatti ambientali;
- migliorare le prestazioni ambientali
- dimostrare il proprio impegno per la tutela dell’ambiente
- conformarsi alla legislazione ambientale
Un sistema di gestione ambientale ISO 14001 si basa su un ciclo continuo di miglioramento che comprende le seguenti fasi:
- Pianificazione: Definizione della politica ambientale, identificazione degli aspetti ambientali significativi e obiettivi ambientali.
- Implementazione: Sviluppo e implementazione di procedure e programmi per raggiungere gli obiettivi ambientali.
- Verifica: Monitoraggio delle prestazioni ambientali e misurazione degli obiettivi.
- Azione correttiva: Adozione di azioni per correggere le non conformità e migliorare continuamente il sistema.
La norma ISO 14001 può essere applicata a qualsiasi tipo di organizzazione, indipendentemente dalle sue dimensioni o dal settore in cui opera. È uno strumento utile per:
- Aziende di produzione: Per ridurre l’impatto ambientale dei loro processi produttivi.
- Aziende di servizi: Per gestire in modo sostenibile i loro servizi e le loro attività.
- Enti pubblici: Per migliorare la gestione ambientale delle loro attività.
In sintesi, la ISO 14001 è uno standard internazionale che fornisce un framework per la gestione ambientale, aiutando le organizzazioni a ridurre il loro impatto sull’ambiente e a migliorare la loro performance.
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it.