Con l’implementazione della norma ISO 37001:2016, le Organizzazioni acquisiscono strumenti pratici per prevenire le situazioni di rischio e dimostrano alle autorità di controllo il proprio impegno nella prevenzione della corruzione.
Perché è importante la ISO 37001?
- Prevenzione della corruzione: Identifica e gestisce i rischi di corruzione, minimizzando le opportunità per comportamenti scorretti.
- Protezione della reputazione: Rafforza la reputazione dell’organizzazione agli occhi di clienti, investitori e partner commerciali.
- Conformità legale: Aiuta le organizzazioni a rispettare le leggi e i regolamenti anti-corruzione.
- Miglioramento della governance: Promuove una maggiore trasparenza e responsabilità all’interno dell’organizzazione.
Questo approccio è particolarmente utile per rafforzare la sezione del Modello Organizzativo 231 relativa ai reati contro la Pubblica Amministrazione, che richiede un alto livello di attenzione e documentazione dettagliata.
Le imprese che adottano questo standard mostrano anche un impegno concreto nella responsabilità sociale, migliorando la propria competitività.
L’ISO 37001, standard internazionale per la prevenzione della corruzione, rappresenta uno strumento fondamentale per le organizzazioni che desiderano dotarsi di procedure strutturate ed efficaci per prevenire fenomeni corruttivi.
La norma, applicabile a qualsiasi tipo di organizzazione, pubblica o privata, si integra perfettamente con i requisiti del Modello Organizzativo D.lgs. 231/01, fornendo una guida specifica per gestire i rischi legati ai reati corruttivi.
MODI® si propone, oltre che per la consulenza nell’adozione dello standard, anche per l’assunzione del ruolo di Funzione di Conformità per la Prevenzione della Corruzione (FCPC).
Questo ruolo prevede il monitoraggio continuo dell’efficacia del sistema di gestione e l’interazione con i vertici aziendali per garantire il rispetto delle normative e delle policy interne.
La presenza di una FCPC qualificata è essenziale per assicurare che l’organizzazione mantenga un elevato livello di trasparenza e integrità.
La Funzione di Conformità, inoltre, rappresenta un punto di riferimento per la risoluzione di problematiche etiche e legali, contribuendo alla creazione di un ambiente aziendale sicuro e affidabile.
Quali sono i benefici della certificazione ISO 37001?
- Riduzione del rischio di corruzione: Protegge l’organizzazione da potenziali scandali e danni reputazionali.
- Miglioramento della governance: Promuove una cultura aziendale etica e trasparente.
- Vantaggio competitivo: Differenzia l’organizzazione dai concorrenti.
- Facilitazione degli affari: Apre nuove opportunità di business con partner che richiedono standard elevati di integrità.
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it.