L'HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di autocontrollo obbligatorio nell'industria alimentare, che si concentra sulla sicurezza e l'igiene degli alimenti in tutte le fasi della filiera, dalla produzione alla distribuzione.
Perché è importante l'HACCP?
- Prevenzione: L'HACCP si basa sulla prevenzione, identificando e controllando i pericoli potenziali prima che si verifichino contaminazioni.
- Sicurezza alimentare: Garantisce un elevato livello di sicurezza alimentare, proteggendo i consumatori da malattie trasmesse da alimenti.
- Conformità normativa: È spesso un requisito obbligatorio per molte aziende alimentari.
- Miglioramento della qualità: Contribuisce a migliorare la qualità dei prodotti e dei processi.
- Riduzione dei costi: Può portare a una riduzione dei costi legati a richiami di prodotto, scarti e perdite.
Questo sistema mira a prevenire i pericoli per la salute pubblica anziché affrontarli dopo che si sono verificati.
Gli elementi che vengono considerati e esaminati sono tutti quelli che possono far pensare che il prodotto non sia più sicuro per il consumo.
Per evitarlo si devono attivare delle procedure e mettere in campo delle misure per monitorare i punti critici e assicurarsi che i limiti vengano rispettati.
Attraverso il monitoraggio costante e l'individuazione dei punti critici di controllo (CCP), il sistema HACCP garantisce la produzione di alimenti sicuri, riducendo il rischio di malattie di origine alimentare.
Per prendere visione della scheda di iscrizione per il corso di formazione sulla corretta manipolazione degli alimenti e il protocollo HACCP, cliccare qui.
Per un preventivo personalizzato o per parlare con il nostro ufficio tecnico è possibile chiamare il numero verde 800300333 o whatsapp 0415412700.
Gli approfondimenti su tutti i nostri servizi di Consulenza e Formazione visitare il sito www.modiq.it.
Per una mail modi@modiq.it. Siamo attivi anche in chat!
Compila il modulo per contattarci cliccando qui