CONSULENZA AZIENDALE E FORMAZIONE
Venerdì 18 Aprile 2025




A giugno 2025 l’edizione aggiuntiva del corso di formazione per addetti antincendio in aziende di livello 1, con programma pari a 4 ore è scontata del 15%. Il corso consente agli addetti alla squadra antincendio di adempiere all’obbligo di formazione. Chiama ora il 800300333!

A giugno 2025 l’edizione aggiuntiva del corso di formazione per addetti antincendio in aziende di livello 1, con programma pari a 4 ore è scontata del 15%. Il corso consente agli addetti alla squadra antincendio di adempiere all’obbligo di formazione. Chiama ora il 800300333!

antincendio-pompe
Il corso di aggiornamento periodico per gli addetti antincendio in aziende di livello 1, 2 o 3 è un obbligo del datore di lavoro, che viene fatto per garantire la formazione continua dei membri della squadra di emergenza e permettergli di mantenere la loro qualifica. 
 
Questa formazione periodica è fondamentale per assicurarsi che gli addetti antincendio siano sempre aggiornati sulle procedure e sulle tecniche più efficaci per gestire eventuali situazioni di emergenza, come previsto dalle normative di sicurezza. 
 
Organizzando o facendo frequentare questi corsi, il datore di lavoro adempie al suo dovere di tutela della sicurezza, garantendo che il personale sia preparato ad affrontare i rischi legati agli incendi in modo competente e tempestivo.
Gli incaricati antincendio sono figure chiave all’interno di un’azienda, poiché hanno il compito di:
  • Coordinare le operazioni di emergenza: In caso di incendio, devono attivare le procedure di evacuazione, utilizzare gli estintori e collaborare con i vigili del fuoco.
  • Fornire le prime indicazioni: Devono essere in grado di fornire le prime indicazioni ai lavoratori in caso di pericolo.
  • Verificare l’efficienza delle misure di sicurezza: Devono controllare periodicamente lo stato dei sistemi antincendio e segnalare eventuali anomalie.
L’addestramento degli incaricati antincendio deve essere specifico e adattato alle caratteristiche dell’azienda e ai rischi presenti. In generale, la formazione dovrebbe includere:
  • Conoscenza dei rischi specifici dell’azienda: Identificazione dei potenziali pericoli di incendio e delle sostanze infiammabili presenti.
  • Utilizzo degli estintori: Addestramento pratico all’utilizzo di diversi tipi di estintori.
  • Procedure di evacuazione: Definizione delle vie di fuga, dei punti di raccolta e delle procedure da seguire in caso di evacuazione.
  • Segnalazione delle emergenze: Utilizzo dei sistemi di allarme e delle procedure di chiamata dei soccorsi.
  • Primo soccorso: Nozioni di primo soccorso per prestare assistenza ai feriti in attesa dei soccorsi.
 
MODI SRL eroga attività di docenza presso le sede dei Clienti e per quelli che sono comodi ad andare in aula a Mestre, Venezia, Treviso, Padova li indirizza presso sedi di Società Partner.
 
Nel mese di giugno 2025 vengono organizzate molte edizioni a Mestre.
 
In questo articolo vi invitiamo a prendere in considerazione il corso di giovedì 12 giugno 2025 dalle ore 10.30 alle ore 12.30.
 
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it
 
 
 

 

 

Related Posts