CONSULENZA AZIENDALE E FORMAZIONE
Domenica 12 Gennaio 2025




Conosci quali sono i principali obblighi previsti dalla normativa privacy GDPR 679/2016?

Conosci quali sono i principali obblighi previsti dalla normativa privacy GDPR 679/2016?

ruoli-che-assumiamo-

Il Regolamento sulla protezione dei dati (GDPR) 679/2016 dell’Unione Europea si applica a tutte le persone fisiche o giuridiche che
effettuano il trattamento dei dati personali, indipendentemente dalla loro dimensione, dal loro settore di attività o dalla loro ubicazione geografica.

Alcuni tra gli obblighi principali:

  • trasparenza e informazione: Il titolare del trattamento deve fornire informazioni chiare, trasparenti e facilmente accessibili agli interessati riguardo al trattamento dei loro dati personali. Queste informazioni dovrebbero includere le finalità del trattamento, le basi giuridiche, i destinatari dei dati, le modalità di conservazione e i diritti degli interessati;
  • legittimità del trattamento: Il trattamento dei dati personali deve essere basato su una delle basi giuridiche previste dal GDPR. Queste basi includono il consenso dell’interessato, l’esecuzione di un contratto, l’obbligo legale, l’interesse vitale, l’adempimento di un compito;
  • minimizzazione dei dati: Il titolare del trattamento deve raccogliere solo i dati personali strettamente necessari per le finalità dichiarate e deve limitare il trattamento ai soli dati necessari;
  • diritti degli interessati: Il titolare del trattamento deve rispettare i diritti degli interessati, inclusi il diritto di accesso, il diritto di rettifica, il diritto all’oblio, il diritto alla portabilità dei dati, il diritto di opposizione e altri diritti riconosciuti dal GDPR;
  • sicurezza dei dati: Il titolare del trattamento deve implementare misure di sicurezza adeguate per proteggere i dati personali da accessi non autorizzati, perdite o violazioni;
  • registro delle attività di trattamento: In alcuni casi, il titolare del trattamento deve mantenere un registro delle attività di trattamento che descrive le finalità, le categorie di dati trattati, i destinatari dei dati e altre informazioni rilevanti;
  • valutazione dell’impatto sulla protezione dei dati (DPIA): In caso di trattamenti ad alto rischio per i diritti e le libertà degli interessati, il titolare del trattamento deve eseguire una Valutazione dell’impatto sulla protezione dei dati (DPIA) per identificare e mitigare i rischi;

MODI Srl assume l’incarico di DPO e redige l’intera documentazione privacy prevista dal Regolamento Europeo GDPR 679/2016. Realizza anche DPIA con un attento studio del risk assessment dell’azienda Cliente.

 
Per approfondimenti sul Regolamento EU GDPR cliccare qui.
Per qualsiasi richiesta di consulenza a disposizione il modulo di contatto cliccando qui.
Preventivi personalizzati, sopralluoghi,  corsi chiamare il numero verde 800300333 o inviare un messaggio whatsapp al numero 0415412700.
Per tutti i nostri servizi di consulenza e formazione abbiamo dedicato un sito internet. Per i modelli 231 e gli incarichi come ODV in organismi di vigilanza  www.mog231.it; tutti i nostri corsi e servizi www.modiq.it, per consulenza e formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro www.consulenzasicurezzaveneto.it, i corsi erogati online e attivi senza vincolo di orario  www.corsionlineitalia.it, per gli obblighi del Regolamento UE 2016/679  www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e per il la certificazione ISO 37001 www.consulenzacertificazioneiso37001.it.

E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it

 
 
 
 

 

 

Related Posts