La lotta per la parità di genere, specialmente nel contesto professionale, richiede azioni concrete e strumenti efficaci.
Come consulenti, stiamo supportando numerose organizzazioni nel conseguire la Certificazione UNI PdR 125:2022 per la Parità di Genere che è una certificazione volontaria che dimostra l’impegno delle aziende nella promozione di politiche di uguaglianza e nel contrasto alle disuguaglianze di genere all’interno del proprio ambiente lavorativo.
Questa prassi di riferimento è stata sviluppata per fornire alle organizzazioni un approccio strutturato alla parità di genere, attraverso l’adozione di indicatori chiave di prestazione (KPI) specifici.
Gli indicatori sono progettati per misurare e monitorare il progresso verso obiettivi concreti, in un’ottica di miglioramento continuo.
La certificazione non rappresenta solo un riconoscimento formale, ma costituisce anche un passo concreto verso la costruzione di una cultura aziendale più inclusiva e rispettosa.
Un elemento cruciale di un sistema di gestione per la parità di genere è la valutazione del rischio molestie. Questo processo permette di identificare i fattori di rischio presenti nell’organizzazione e di sviluppare strategie preventive efficaci.
La valutazione deve essere condotta in modo rigoroso e sistematico, analizzando ogni aspetto delle dinamiche lavorative, e deve essere adeguatamente documentata.
E' fondamentale che venga aggiornata periodicamente per tener conto delle modifiche nelle condizioni di lavoro o nella struttura aziendale, garantendo così un sistema di prevenzione sempre attuale ed efficace.
La nostra consulenza si concentra sull’applicazione pratica della UNI PdR 125:2022, supportando le organizzazioni nell’implementazione di politiche e procedure che promuovano la parità di genere.
Offriamo un approccio personalizzato per l’identificazione e l’implementazione dei KPI, adattandoli alle specifiche esigenze e obiettivi delle aziende.
L’obiettivo è quello di creare un ambiente di lavoro dove il valore delle persone sia riconosciuto e rispettato, indipendentemente dal genere, contribuendo così a un reale cambiamento culturale.