L'articolo 30 del GDPR 2016/679, prevede che il registro delle attività di trattamento dei dati contenga le seguenti informazioni:
- il nome e i dati di contatto del titolare del trattamento e, se applicabile, del responsabile del trattamento;
- le finalità del trattamento;
- le categorie di dati personali trattati;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, compresi i destinatari in paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- se applicabile, i trasferimenti di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali, comprese le garanzie appropriate;
- se applicabile, la durata del periodo di conservazione dei dati personali;
- l'esistenza di diritti dell'interessato e come esercitarli;
- l'esistenza di un meccanismo di reclamo presso un'autorità di controllo;
- in caso di trattamento automatizzato, informazioni sull'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e informazioni significative sull'influenza di tale trattamento sulle persone fisiche.
Le organizzazioni possono redigere il registro delle attività di trattamento dei dati in formato cartaceo o elettronico.
Il registro deve essere aggiornato regolarmente, per riflettere le modifiche alle attività di trattamento dei dati.
Per un incontro conoscitivo di presentazione dei nostri servizi di consulenza, un sopralluogo tecnico, una proposta su misura, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero verde 800300333 gratis anche da smarthphone o al numero 0415412700 anche con whatsapp.